Redentore

La Festa del Redentore è tra le festività più sinceramente sentite dai veneziani.

Centinaia di imbarcazioni, illuminate da lanterne di carta e addobbate con palloncini colorati e frasche, affluiscono al tramonto nel Bacino di San Marco e nel Canale della Giudecca, e tra musiche e canti attendono il grandioso spettacolo di fuochi d'artificio che nella notte tra il sabato e la domenica sul bacino di San Marco illumina di luci e colori il cielo e l'acqua di Venezia.

È l'evento che ricorda la costruzione della Chiesa del Redentore quale voto per la liberazione della città dalla peste del 1577. Nel luglio dello stesso anno si decise di festeggiare con decorrenza annuale l'evento con allestimento di un ponte votivo. Questa celebrazione è ancora rispettata dopo quasi cinque secoli.